top of page

Eleonora Pannunzi ha iniziato a fotografare per diletto all’età di 12 anni. Con il tempo, questa passione si è evoluta in una ricerca più intima, che l’ha portata a specializzarsi nella fotografia documentaria - approfondita con Fausto Podavini e Dario De Dominicis presso il WSP Photography e con Simone Cerio. 

La sua indagine fotografica si concentra sulla condizione umana e delle dinamiche dell’identità, con un’attenzione particolare al concetto di confine - inteso non solo come limite fisico, ma anche come simbolo e costrutto ideologico capace di rivelare le complesse relazioni di separazione e connessione che definiscono l’esperienza umana, sia individuale che collettiva.

Dal 2022 è co-fondatrice del collettivo fotografico GAZE (www.gaze-collective.com).

Lavora da oltre 10 anni nel mondo della comunicazione visiva, muovendosi tra la direzione creativa e artistica di eventi e la fotografia documentaria. È docente presso l’Istituto Europeo di Design e coordina il dipartimento creativo di una società di eventi con sede a Roma, per la quale cura concept, contenuti artistici e autoriali.




Per assegnati, informazioni e richieste:

+ 393349027043  / epannunzi@gmail.com / www.gaze-collective.com



Exhibition 

/2025 

Triland - Esposizione Personale - Museo della Dogana di Coccau (UD); promossa dal Comune di Tarvisio, co-curata da Simone Cerio e Contesto Lab, organizzata da Gaze Collective.

The Waste Valley - Esposizione collettiva - Industrie Fluviali (Roma); promossa da CCFC Roma durante il Festival di giornalismo "Le Parole Giuste".

/ 2024​
 
Brunella - Esposizione personale - Auditorium Bortolotti (Narni); promossa dal Comune di Narni e Fondazione Carit.

 
/ 2023 ​

 
Triland - Esposizione collettiva e presentazione del progetto - Lucha y Siesta (Roma); promossa da Lo Spiegone durante il Festival "Fuori Campo" sul giornalismo lento. 

The Waste Valley - Esposizione personale - Teatro Furio Camillo (Roma); promossa dal Comitato Valle Galeria Libera in occasione della rassegna teatrale Vajonts 2023.  

 
Triland - Esposizione collettiva urbana 
- Cuneo; progetto finalista del Festival Paesaggi di Formica Lab.​



Pubblicazioni & Premi


/ 2024​
 

Triland - Progetto selezionato per il volume fotografico "The Double City" promosso da Exhibit Around in occasione dei Trieste Photo Days, Festival Internazionale di fotografia.

Triland - Finalista Circuito Off Narni Immaginaria  con presentazione del lavoro durante il Festival.

Triland - Pubblicato da SEE-ZEEN, Magazine digitale indipendente di fotografia contemporanea. 

Triland - Pubblicato dalla rivista di settore "Il Fotografo" n°347 - Sprea Editore.
 
 
/ 2023 ​

 
Triland - Premio Giuria Perimetro Awards.

The Waste Valley  - Progetto vicitore della Open Call "Roma" by Contemporary Cluster & Perimetro. 

Triland - Progetto finalista della Open Call Paesaggi | Affinità e Divergenze di Formica Lab.​

bottom of page